Elenco dei prodotti per la marca Royal Food Caviar

Uno tra i cibi più preziosi al mondo, frutto della lavorazione delle uova di storione, pesci di origine preistorica, il caviale ha radici molto lontane nel tempo. Le prime tracce storiche del suo consumo sono sparse per tutto il mondo, protagonista dei banchetti di re e regine già dall’anno Mille. All’epoca, gran parte del caviale mondiale arrivava dal Mar Caspio. I persiani lo consideravano un rimedio capace di guarire tutti i mali. A Ferrara, a cavallo delle Grandi Guerre, il rinomato negozio gastronomico di Benvenuta Ascoli, conosciuta come la “signora del caviale”, acquistava gli storioni femmina catturati nel fifiume Po per estrarvi le preziose uova e prepararle secondo la ricetta centenaria di Cristoforo di Messisbugo, cuoco italiano del 1500. Fu lui a riportare nel suo libro, raccontando dei banchetti alle corti del Duca Alfonso I d’Este, una delle prime ricette conosciute in Italia a base di caviale. Anche Jerome Laland, colto scrittore francese, nel suo Voyage en Italie (1771) annotava quanto fosse abbondante nel fifiume Po la pesca dello storione.

Il nostro è un caviale interamente italiano. La lavorazione manuale rigorosamente artigianale, priva di logiche industriali, la determinazione dell’esatto stadio di maturazione delle uova, confezionate all’ordine e in condizioni di semi sterilità, e il controllo completo della fifiliera garantiscono sempre una freschezza al 100% naturale, mantenendo nel prodotto le caratteristiche del caviale selvatico. Tutte le tipologie proposte, lavorate con una salatura minima, danno origine a un caviale naturale multivitaminico, ricco di proteine e con poche calorie. Utilizziamo specie di storioni pure e incroci, che consentono di esaltare le caratteristiche intrinseche delle singole specie parentali. Crediamo

nell’importanza di informare i consumatori per far comprendere loro il valore della qualità del prodotto e al tempo stesso proteggerli da pratiche commerciali fraudolente. Per questo motivo, proponiamo una sola etichetta per ogni specie di storione, la migliore selezione della nostra produzione.

Uno tra i cibi più preziosi al mondo, frutto della lavorazione delle uova di storione, pesci di origine preistorica, il caviale ha radici molto lontane nel tempo. Le prime tracce storiche del suo consumo sono sparse per tutto il mondo, protagonista dei banchetti di re e regine già dall’anno Mille. All’epoca, gran parte del caviale mondiale arrivava dal Mar Caspio. I persiani lo consideravano un rimedio capace di guarire tutti i mali. A Ferrara, a cavallo delle Grandi Guerre, il rinomato negozio gastronomico di Benvenuta Ascoli, conosciuta come la “signora del caviale”, acquistava gli storioni femmina catturati nel fifiume Po per estrarvi le preziose uova e prepararle secondo la ricetta centenaria di Cristoforo di Messisbugo, cuoco italiano del 1500. Fu lui a riportare nel suo libro, raccontando dei banchetti alle corti del Duca Alfonso I d’Este, una delle prime ricette conosciute in Italia a base di caviale. Anche Jerome Laland, colto scrittore francese, nel suo Voyage en Italie (1771) annotava quanto fosse abbondante nel fifiume Po la pesca dello storione.

Il nostro è un caviale interamente italiano. La lavorazione manuale rigorosamente artigianale, priva di logiche industriali, la determinazione dell’esatto stadio di maturazione delle uova, confezionate all’ordine e in condizioni di semi sterilità, e il controllo completo della fifiliera garantiscono sempre una freschezza al 100% naturale, mantenendo nel prodotto le caratteristiche del caviale selvatico. Tutte le tipologie proposte, lavorate con una salatura minima, danno origine a un caviale naturale multivitaminico, ricco di proteine e con poche calorie. Utilizziamo specie di storioni pure e incroci, che consentono di esaltare le caratteristiche intrinseche delle singole specie parentali. Crediamo

nell’importanza di informare i consumatori per far comprendere loro il valore della qualità del prodotto e al tempo stesso proteggerli da pratiche commerciali fraudolente. Per questo motivo, proponiamo una sola etichetta per ogni specie di storione, la migliore selezione della nostra produzione.

Filtri attivi

Caviar Caviale Cooking 100 gr
  • Non disponibile
Caviale Beluga - Royal Food Caviar 10 gr (Maturazione 20 anni)
  • Non disponibile
Caviale Beluga - Royal Food Caviar 30 gr (Maturazione 20 anni)
  • Non disponibile
Caviale Sevruga - Royal Food Caviar 10 gr (Maturazione 12 anni)
  • Non disponibile
Caviale Sevruga - Royal Food Caviar 30 gr (Maturazione 12 anni)
  • Non disponibile
Caviale Asetra - Royal Food Caviar 10 gr (Maturazione 16 anni)
  • Non disponibile
Caviale Asetra - Royal Food Caviar 30 gr (Maturazione 16 anni)
  • Non disponibile
Caviale Russo - Royal Food Caviar 10 gr (Maturazione 12 anni)
  • Non disponibile
Caviale Russo - Royal Food Caviar 30 gr (Maturazione 12 anni)
  • Non disponibile
Caviale Siberiano - Royal Food Caviar 10 gr (Maturazione 10 anni)
  • Non disponibile
Caviale Siberiano - Royal Food Caviar 30 gr (Maturazione 10 anni)
  • Non disponibile
Caviale Termizzato - Royal Food Caviar 50 gr
  • Non disponibile