Venere - Riso Integrale Nero 1 kg - Riso Viglione

FORMATO: Confezione da 1 kg. sottovuoto.
TEMPO DI COTTURA: 40-45 min.
PROPRIETÀ: Il riso Venere si differenzia dal riso comune per il profumo, il gusto e per alcune sue peculiarità organolettiche, in particolare, il contenuto di ferro quattro volte superiore al riso comune, il doppio del selenio e l'alto contenuto di antociani, capaci di catturare i radicali liberi.
DESCRIZIONE: Il riso Venere nasce nel 1997 dall'incrocio tra una varietà di riso nero asiatico e una varietà padana. Dal chicco piccolo e profumato ha un aroma che ricorda il pane appena sfornato. Il chicco è nero perché la pellicola più esterna, il pericarpo, ha il colore dell’ebano.
UTILIZZO: Il riso Venere può essere consumato con altre varietà di riso bianco come primo piatto o contorno ed è ideale per infinite ricette.
L’azienda agricola è situata nel comune di Basiglio e si estende su un territorio di circa 330 ettari, all’interno del Parco Agricolo Sud Milano, zona particolarmente vocata alla coltivazione del riso. Il paesaggio variegato di questa zona è ricco di storia e di cultura e costantemente si riscontra il forte contrasto tra la città, facilmente raggiungibile, e la campagna che ancora conserva i ritmi e le attese delle stagioni. La presenza del villaggio di Vione 'Locus de Villiono' appare già in alcuni atti del 1086 che confermano come i terreni di Vione fossero di proporità dei fratelli De Villione, nome dal quale certamente trae origine il nome della cascina. Situata sul confine tra i territori di Milano e Pavia, nel XII sec. la cascina viene descritta come 'Castrum cum recepito' vale a dire che accanto alla parte dominicale, formata da circa 1.450 pertiche di terreno coltivato, vi era un recinto fortificato destinato alla popolazione del villaggio che vi trovava rifugio in seguito alle continue lotte tra le due città.
RILORV05

Scheda tecnica

Formato
1 kg
Regione
Lombardia
chat Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.