Elenco dei prodotti per la marca Louis Roederer
Erede della Maison de Champagne nel 1833, imprenditore ed esteta, Louis Roederer prende la decisione lungimirante di arricchire il vigneto per controllare tutte le fasi dell’elaborazione del vino e crea uno stile, uno spirito e un gusto del tutto originali. Nella metà del XIX secolo, con l’acquisto di vigne selezionate con istinto e spirito eclettico sulle terre dei Grands Crus de Champagne, Louis Roederer va controcorrente rispetto agli usi dell’epoca.
Mentre altri acquistano l’uva, Louis Roederer cura il vigneto, decifra il carattere di ogni appezzamento e acquista metodicamente i migliori. Persuaso che la quintessenza di un grande vino risieda nella terra, amante della tradizione e volto al futuro, Louis Roederer traccia un destino d’eccezione per la Casa che da allora porterà il suo nome. Il suo successore, Louis Roederer II, è animato dalla stessa visione paziente dello champagne, la stessa concezione patrimoniale della tenuta viticola, la stessa intraprendenza.
Trae ispirazione dall’amore dei libri e dei disegni, che colleziona con talento. A partire dagli anni 1870, i vini di Champagne Louis Roederer viaggiano fin negli Stati Uniti e in Russia, alla tavola dello Zar Alessandro II.
Uomo di gusto, ricercatore inveterato, Louis Roederer crea per l’imperatore un nuovo champagne e lancia una nuova idea: la prima “cuvée de prestige”, nasce nel 1876 sotto il nome di “Cristal”. La sua sottigliezza e la sua eleganza faranno da allora la reputazione di eccellenza della Maison Louis Roederer.
Nel 1845, Louis Roederer decide di acquistare 15 ha nel Grand Cru de Verzenay. L’idea, curiosa per un’epoca in cui l’uva ha scarso valore, è di diventare viticoltore per controllare meglio l’elaborazione dei suoi millesimati. Da allora, tutti i millesimati Louis Roederer provengono esclusivamente dalle vigne di nostra proprietà, cosa unica nella Champagne. La ricerca della diversità dei territori, dei cru, degli appezzamenti, dei vitigni... diventa un’evidenza per la Maison Louis Roederer e l’acquisto di terreni selezionati perché ben predisposti a produrre tale o tal altra tipicità di vino diventa la regola. Oggi, questa strategia è un requisito essenziale dell’evoluzione della Maison.