Villa Donoratico - Bolgheri Doc - Argentiera 0,75 lt.

FORMATO: 0,75 Lt.
UVE: Cabernet Franc 40%, Cabernet Sauvignon 30%, Merlot 20%, Petit Verdot 10%
COLORE: Rosso rubino con riflessi purpurei
PROFUMO: Setoso, elegante, equilibrato, dotato di un morbido tannino e di un'agile freschezza
GUSTO: Complesso e intenso di gelatina di frutti bosco, confettura di ciliegia, spezie orientali, cacao, liquirizia e mirto
SERVIZIO: Servire ad una temperatura intorno ai 18-20°C, in calici ampi.

Il “Villa Donoratico” è un Bolgheri Rosso che nasce da un elegante taglio bordolese. Per capire realmente un vino bisogna innanzitutto partire dal suo luogo d’origine e dal territorio che lo genera. Ci troviamo nella maestosa e raffinata terra bolgherese, madre di grandi rossi dallo spirito toscano e dallo stile internazionale, perché proprio qui germogliano uve come Cabernet e Merlot, le stesse che guidano il blend di questa profonda espressione toscana. Nella parte più vicina al Tirreno, nel cuore dell’Alta Maremma, sorge la bellissima Tenuta Argentiera, tra le più innovative e importanti realtà del panorama. Questo rosso è l’emblema della cantina, sinonimo di stile e classe, che non rinuncia però a potenza e bevibilità. Quello che colpisce ancora di più è la sua capacità di evocare la terra d’origine e di ricalcarne il carattere e la personalità.

Il Bolgheri “Villa Donoratico” prende vita da un assemblaggio di Cabernet Sauvignon (45%), Cabernet Franc (30%), Merlot (15%) e Petit Verdot (10%). Le viti, esposte a sud-ovest a circa 150-180 metri di altitudine, godono di un clima mediterraneo e marittimo: per tutto l’anno sono accarezzate dalle dolci brezze che si alzano dal mare e baciate dal ruggente sole toscano. Il terreno ha una composizione variabile di sabbia, calcare e argilla, che contribuisce a regalare note sapide e minerali. Le uve vengono selezionate e raccolte a mano per poi essere portate in cantina. Una spremitura soffice dà origine ad un mosto molto delicato che viene fermentato in serbatoi d’acciaio con macerazione sulle bucce per almeno 20-25 giorni. L’affinamento avviene in barrique da 225 litri per circa un anno.

VITOTA04

Scheda tecnica

Formato
0,75 lt
Regione
Toscana
Anno
2021
chat Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.